Privacy Policy - Informativa sintetica

Questo sito può trattare i dati personali dell’utente attraverso l’utilizzo dei cosiddetti cookies che potrebbero consentire l’identificazione dell’utente o del terminale.
Per saperne di più̀ o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies è possibile cliccare qui.
Questo banner soddisfa l’obbligo di resa dell’informativa sintetica. A maggior tutela degli utenti, abbiamo implementato un meccanismo per cui, chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookies o di strumenti analoghi eventualmente descritti nel documento informativo per i quali comunque non è obbligatorio uno specifico consenso.

Leggi informativa

Annulla

AGENZIA DI PARMA DELLA SOCIETÀ REALE MUTUA ASSICURAZIONI E LLOYD’S OPEN MARKET CORRESPONDENT

Home Page Novità Tutela la salute della tua famiglia

Tutela la salute della tua famiglia

L’offerta di consulenza e soluzioni sviluppata da Reale Mutua secondo una logica di welfare integrativo. Ti permette di pianificare e aggiornare nel tempo la tutela del tuo benessere familiare, proteggendoti da infortuni e malattie di diversa entità.

Una proposta di nuova concezione, che guarda ai bisogni primari della tua famiglia, attraverso programmi di prevenzione, cura e assistenza continuativa. In più, ti offre un complesso di servizi innovativi e contenuti tecnologici per sostenerti in caso di bisogno e incoraggiarti a perseguire uno stile di vita sano ed equilibrato.

Guarda le soluzioni di Reale Mutua!

 

APPROFONDIMENTO DECRETO LORENZIN
Cit. FIMMG (Federazione Italiana Medici di Famiglia)

"Il Decreto del Ministro Lorenzin del 20/01/16, riduce la possibilità di prescrivere esami da parte del vostro medico di famiglia. Anche gli esenti ticket dovranno pagare per intero e di tasca propria qualora gli esami non siano stati giudicati appropriati nel Decreto. Pertanto, oltre ad invitarvi a leggere attentamente il Decreto, di cui siamo disponibili a spiegarVi i contenuti, ci scusiamo preventivamente dei disagi che non sono dovuti alla nostra volontà. 

Noi continueremo a fare il nostro lavoro con la solita attenzione verso di voi, con burocrazia asfissiante ed ostacoli che dobbiamo combattere insieme per il Vostro diritto alla salute ed il nostro diritto di fare i medici serenamente, senza sanzioni, senza obblighi avvilenti. Comprendiamo i disagi che deriveranno da questa normativa e faremo tutto ciò che possiamo per alleviarli. Tuttavia alcune cose non possiamo più farle.

Il Decreto introduce criteri cervellotici per la prescrizione di esami di laboratorio, TAC, Risonanza e Scintigrafie. Molte di tali prescrizioni sono affidate esclusivamente al collega Specialista che le ritiene opportune e le deve prescrivere su proprio ricettario regionale, noi non possiamo più farlo, altrimenti le paghereste per intero.”